Lucca in Diretta - Lucca, mercoledì 19 magio 2019
Le interviste
19-12-2018 - Intervista a Nucleo Protezione Civile ANC Lucca
Consorzio, più controlli ai fossi con l'associazione carabinieri
Cresce il presidio, il controllo, la prevenzione del rischio idraulico e la tutela della biodiversità sul torrente Dezza e sul torrente Segone di Ghivizzano a Coreglia, grazie alla collaborazione tra il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e l’Associazione Nazionale Carabinieri del Nucleo Provinciale Protezione Civile Anc Lucca.
scritto da Lucca in Diretta
Cresce il presidio, il controllo, la prevenzione del rischio idraulico e la tutela della biodiversità sul torrente Dezza e sul torrente Segone di Ghivizzano a Coreglia, grazie alla collaborazione tra il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e l’Associazione Nazionale Carabinieri del Nucleo Provinciale Protezione Civile Anc Lucca.
La convenzione, siglata tra l’ente consortile e il gruppo, prevede “l’adozione” dei corsi d’acqua da parte dell’associazione. D’ora in avanti, il nucleo provinciale protezione civile Anc Lucca effettuerà un’attività di monitoraggio periodico - con cadenza mensile – con l’obiettivo di verificare che sui due torrenti del Comune di Coreglia non ci sia alcun tipo di sbarramento dei corsi d’acqua, cedimenti di sponde, rifiuti, opere abusive o qualsiasi altro fenomeno che rischi di minacciare la funzionalità idraulica e la piena sicurezza ambientale dei torrenti. Ogni mese verrà redatto un report, che verrà prontamente inviato agli uffici tecnici dell’Ente consortile.
“La convenzione – spiega il presidente del Consorzio di Bonifica, Ismaele Ridolfi - servirà anche per la promozione della conoscenza e della fruibilità dei corsi d’acqua attraverso iniziative, realizzate e concordate con il nostro Consorzio, che aiuteranno i cittadini ad acquisire maggiore consapevolezza in merito al patrimonio ambientale e storico che li circonda. Inoltre, l’associazione, attraverso la convenzione, collaborerà con noi per prevenire e combattere l’abbandono dei rifiuti. L’idea rientra infatti nel nostro progetto “Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo”: fare in modo che i rifiuti non vengano gettati nei fiumi è infatti il gesto più concreto per evitare alla radice la presenza della microplastiche in mare”.
scritto da Lucca in Diretta
[
] [
]
[
]



Collegamenti