16 marzo 2019 - Comune di Capannori, Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo
2019
Mantenere puliti e curati i corsi d’acqua è il primo passo per salvare le tartarughe marine e il Mediterraneo. Fornendo anche un contributo significativo alla lotta contro i cambiamenti climatici. Con questa consapevolezza oggi pomeriggio (sabato 16 marzo), nella sala consiliare del Comune di Capannori, il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, l’amministrazione comunale, l’Ascit e 16 associazioni capannoresi hanno firmato un protocollo d’intesa, e una serie di conseguenti convenzioni. L’iniziativa pilota, inedita per il nostro Paese, si chiama appunto "Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo"; nata per prevenire e combattere gli incivili che utilizzano i corsi d’acqua come discarica: e così facendo contribuiscono, non poco, a far sì che i rifiuti finiscano in mare, dove appunto i fiumi defluiscono. In virtù del protocollo e delle convenzioni, le associazioni perlustreranno ogni trenta giorni i corsi d’acqua adottati, impegnandosi anche a rimuovere direttamente (se naturalmente possibile) i rifiuti presenti. Il tutto, in stretta collaborazione, appunto, con Consorzio, Comune e Ascit. A siglare l’accordo erano presenti il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi, il sindaco Luca Menesini e l’assessore all’ambiente Matteo Francesconi, e il presidente di Ascit Maurizio Gatti.
Questa area è riservata agli utenti iscritti al sito internet, per visualizzarne i contenuti effettua l'autenticazione cliccando qui se sei un utente registrato, oppure iscriviti al sito internet cliccando qui se non sei registrato.
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
cookie
close
Utilizziamo i cookies
Il sito web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti e di marketing o altri strumenti di tracciamento di terze parti, esclusivamente previa acquisizione del consenso dell'utente, anche con trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE, ossia UE + Norvegia, Liechtenstein, Islanda). La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari. Se desideri approfondire l'argomento puoi consultare le informative complete.
Il tuo consenso ha una durata massima di 6 mesi. Cookie accettati nel consenso: nessun consenso
tecnici necessari
I cookie tecnici e necessari aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
marketing e pubblicità
I cookie di marketing e pubblicità vengono utilizzati per tenere traccia dei visitatori sui siti web. L'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi più preziosi per editori e inserzionisti terzi.